Risorse di Marketing
Risorse di marketing, informazioni utili, aggiornamenti, spunti di riflessione sul mondo del marketing e della comunicazione.
FOMO sai cos’è?
F.O.M.O. è un acronimo che sta per Fear of Missing Out e si basa su un istinto primordiale della natura umana...
Sai cosa vedono gli utenti quando ti cercano sul web?
Con Google My Business la tua attività è certificata e chi ti cerca trova subito ...
Quanto vivono i tuoi contenuti?
Quanto vivono i tuoi contenuti? Il tempo di vita dei tuoi contenuti non è mai un caso...
Scrivere in ottica SEO: sai cosa significa?
Sapevi che la ricerca sui browser come Google è la prima fonte di traffico verso ...
Fare Advertising sui social ormai non è più una scelta
Fare Advertising sui social ormai non è più una ...
7 cose da NON fare sui tuoi canali social
I canali social della tua azienda sono uno strumento molto ...
Alcuni problemi che potremmo risolvere insieme
Una gestione professionale dei social network ti permette di raggiungere diversi obiettivi ma è importante essere consapevoli che la domanda nei social network è una domanda latente e non consapevole. I social network all’interno di una strategia possono sicuramente giocare un ruolo fondamentale, questo perché concorrono, insieme ad altri strumenti, al raggiungimento degli obiettivi.
Occupare il tuo posto magari aprendo un account social per assicurarti che nessuno poi possa aprirlo con il tuo nome è un’azione da valutare. E NO! Essere su tutti i social, senza prima aver analizzato il target del social e gli obiettivi da dare ad ogni posizionamento, non è strategicamente funzionale.
La Google My Business è una scheda che permette di dare velocemente le informazioni utili a farti trovare da chi cerca il tuo prodotto o servizio in zona. Se tu hai un local business è indispensabile e potresti non aver necessità di un sito. Ricorda però che oggi l’utente web prima di decidere effettua diversi touch point, ossia atterra su più canali in cerca di conferme e di risposte. Se non si hanno più posizionamenti oltre alla Google My Business si rischia di perdere opportunità.
Lavorare sul tuo CRM. Acquistare clienti nuovi ha un costo maggiore che vendere meglio ai tuoi contatti che nel tempo hai raccolto. Contatti che sono diventati clienti e contatti che sono rimasti solo potenziali clienti. Segmentare la tua banca dati e studiare delle azioni mirate a vendere di più ai clienti già attivi (up sell) è un’azione da mettere sempre in programma così come studiare offerte per clienti che nel tempo si sono persi. Rimanere in costante relazione con i tuoi contatti è fondamentale e deve diventare un’abitudine più che un’azione spot.
Entra nel fantastico mondo BtwoB
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti utili a implementare il tuo marketing.
Non rimarrai deluso, iscriviti subito!
Ti aspettiamo.
Tranquillo! Ti invieremo solo comunicazioni informative e non commerciali
Vuoi approfondire qualche argomento che hai trovato nel nostro social blog?
Prenota una consulenza gratuita.